Informazione, cattiva informazione, disinformazione
Ci 
sono dei colleghi che sposano delle tesi, alcune filogovernative, altre 
filoribelli, venendo meno a quella terzietà che dovrebbe essere primaria
 in chi fa informazione indipendente. Dietro questi colleghi non sempre 
c'è ingenuità, più spesso ignoranza, incapacità di "leggere" la notizia a
 volte non hanno neanche fonti proprie e pressati dall'articolo  da 
inviare non aspettano LE NOTIZIE (che poi
 dovrebbero essere le uniche che un giornalista dovrebbe riportare) e 
scrivere senza conoscenza. In altri casi la disinformazione è frutto del
 grande lavoro  degli uffici stampa dei Governi o di quelle sempre più 
organizzate delle opposizioni ai quali i colleghi, per pigrizia, si 
affidano ad occhi chiusi. Pigrizia ed in certi casi complicità.
Quando il collega della "Stampa", Domenico Chirico, è stato rilasciato dai ribelli, alcuni colleghi scrissero contro di lui perché aveva affermato ciò che si evince in questi giorni ovvero che i gas sono stati utilizzati dai ribelli. Meditate gente, meditate!
Quando il collega della "Stampa", Domenico Chirico, è stato rilasciato dai ribelli, alcuni colleghi scrissero contro di lui perché aveva affermato ciò che si evince in questi giorni ovvero che i gas sono stati utilizzati dai ribelli. Meditate gente, meditate!
Commenti